Remo Rapino, Vita, morte e miracoli di Liborio Bonfiglio
Liborio Bonfiglio è una cocciamatte, il pazzo che tutti scherniscono e che si aggira sui lastroni di basalto del paese. Eppure nella sua voce sgarbugliata il Novecento sfila davanti ai nostri occhi con il ritmo travolgente e festoso di una processione con banda musicale al seguito. Perché tutto in Liborio si fa racconto, parola, capriola e ricordo: la scuola, l’apprendistato in una barberia, le case chiuse, la guerra e la Resistenza, il lavoro in fabbrica, il sindacato, il manicomio, la solitudine della vecchiaia.
L’autore Remo Rapino dialoga con Fabio Stassi.
A cura di
minimum fax