Presentazione dei «Quaderni di Minerva», collana di storia della cultura
Il progetto editoriale dei «Quaderni di Minerva», collana nata alla fine del 2018 per iniziativa di un gruppo di docenti e studiosi genovesi e giunta già al quarto titolo, ospita raccolte di testi o monografie aventi, quale oggetto, temi di storia intellettuale. La storia della cultura viene spesso confusa con la storia «delle idee» , ma ha un’accezione più ampia e dinamica: è storia di testi e contesti, di libri e viaggi (reali e figurati), di circolazione dei saperi, di relazioni di natura intellettuale. È storia moderna e non solo, europea e non solo.
Intervengono: Davide Arecco (Università di Genova), Paolo Luca Bernardini (Università dell’Insubria). Introduce Andrea Sisti (editore).
A cura di
Città del silenzio