Le città di carta: Torino e Genova nella letteratura del Novecento
Torino di carta (2019) passa il testimone a Genova di carta. Dai densi capitoli della città sabauda, dedicati a scrittori come Calvino, Pavese, Primo Levi, Natalia Ginzburg, arriveremo a Genova passando per autori che hanno lasciato il segno in entrambe le città: da Edmondo De Amicis, ligure di nascita, a Giovanni Arpino che nel capoluogo ligure ha ambientato il suo primo romanzo. Sarà l’occasione per annunciare in anteprima i contenuti di Genova di carta, un volume con protagonisti poeti come Montale, Caproni e Sanguineti, Sbarbaro, Campana e Gozzano e narratori come Tabucchi, Maggiani e Camilleri.
Gli autori Alessandra Chiappori (Torino di carta) e Alessandro Ferraro (Genova di carta) dialogano con Enrico Testa.
A cura di
Il Palindromo