Finestre sul mondo. Tre esperimenti riusciti di giornalismo culturale
Cosa vuol dire oggi far nascere, e poi tenere in vita, una rivista culturale in Italia? Come si trova la propria identità, e come la si racconta? Un confronto tra tre progetti editoriali diversissimi per contenuti e formato – ognuno con la sua inconfondibile fisionomia e un netto punto di vista sulle cose – per raccontare il presente del giornalismo culturale, e magari provare a indovinarne le prospettive.
Con Elisa Cuter (il Tascabile), Marco Agosta (The Passenger) e Giulio Calella (Jacobin). Modera Silvia Costantino (Firenze RiVista).
A cura di
BOOK PRIDE