Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa
La generazione cresciuta «nella rete» spinge gli adulti a interrogarsi su come distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza. Questo libro affronta comportamenti come cyberbullismo, sexting, gioco d’azzardo e soprattutto il ritiro sociale. Infatti, nei nuovi ambienti espressivi digitali gli adolescenti non solo trovano nuove possibilità di realizzazione ma anche un rifugio in occasione di gravi crisi evolutive, manifestando sia il dolore sia un tentativo di risolverlo.
L’autore Matteo Lancini dialoga con Luigi Zoja.
A cura di
Raffaello Cortina editore, in collaborazione con Milano Digital Week