Aldo Simeone, Per chi è la notte
Durante la seconda guerra mondiale, fra i monti della Garfagnana c’è un paese in mezzo a un bosco che i vecchi dicono abitato da inquietanti creature: gli streghi, spiriti che recano un cero in mano, il loro indice che arde e non si consuma. Chi sono? Perché chi li incontra è costretto a seguirli? Francesco – undici anni, figlio di un disertore e di una madre gelida – sente il richiamo del bosco, in cui entrare è proibito. Un esordio nitido e visionario, un racconto di formazione suggestivo.
L’autore Aldo Simeone dialoga con Giacomo Verri.
A cura di
Fazi